The Last of us

ARTISTA

AGOSTINO RUSSO

Nasce nel 1974. Piano di Sorrento (NA).

Terminati gli studi tecnici commerciali, nel 1996 si trasferisce a Roma per iniziare una formazione come Restauratore di dipinti su tele, tavole e affreschi.  Dal 1998 lavora come restauratore in siti e musei di diverse città italiane: Biblioteca Hertziana (Roma), Convento di S. Ignazio Archivio di Stato (Genova), Pompei scavi, Monastero dei Benedettini (Catania), Monastero di S. Chiara (Napoli), Museo S. Martino (Napoli), Museo di Capodimonte (Napoli), Museo Correale (Sorrento), Teatro S. Carlo (Napoli), Palazzo Zevallos Stigliano (Napoli), La Scarzuola (Montegiove TR), Basilica S. Pietro Vaticano.

Nel 2013, anno in cui abbandona il restauro, intraprende un percorso creativo nell’arte come pittore e scultore, che lo porterà a realizzare molte opere per commissioni sia pubbliche che private, in Italia e all’estero. La Basilica di St. Anne d’Auray in Bretagna custodisce il suo dipinto, “S. Anne et Marie”. Nella Chiesa del Sacro cuore di Gesù alla Forma (FR) realizza l’intero ciclo decorativo del Presbiterio, nella chiesa di S. Gerardo Maiella (Sant’Antonio Abate Napoli) realizza sui pennacchi della cupola i quattro Evangelisti, nel Castello medievale Maresca (Serracapriola FG) realizza l’opera “Venere e Adone”, scena decorativa centrale della volta del gran salone delle feste. Numerose ancora sono le decorazioni effettuate nelle dimore della nobiltà Romana.

Costante nel suo lavoro è la ricerca sperimentale, sempre più finalizzata  all’individuazione di un proprio linguaggio espressivo.

Dal 2013 partecipa a varie mostre collettive nella città di Genova, Napoli, Anagni, Gavignano (Roma), Cefalù (PA), Sorrento, Positano, Roma.

Attualmente vive e lavora nel borgo medievale di Gavignano (Roma).